Chi sono
Mi chiamo Giorgia e sono specializzata nell'arte di accompagnarti a rivelare la migliore versione di te oggi
attraverso il massaggio olistico e le terapie energetiche, l'educazione somatica, le tecniche di rilassamento e di respirazione, la consulenza e i rituali.
Una volta scoperta l'efficacia di "parlare" direttamente al corpo e all'animami sono immersa nello studio dei loro linguaggi specifici, negli ultimi 15 anni.
Da bambina mi ritrovavo con problemi alla schiena (scoliosi) poi dei disturbi alimentari nell'adolescenza. Passavo dalla riabilitazione posturale in ospedale ai corsi di consapevolezza corporea (sì, a 10 anni avevo già sperimentato lo yoga, i canti indiani e i cerchi di donne!). Le dietiste, due anni interi di psicoterapia ... ma la sofferenza continuava ad essere parte della mia vita quotidiana.
Poi, durante i miei studi universitari di etno-antropologia, ho fatto un viaggio in Sud America dove sono entrata profondamente in comunione con la "meraviglia" del momento presente, connettendomi con l'essenza sottile degli elementi e degli esseri viventi, venendo a scoprire che un dono c'era già nelle mie mani ....
All'epoca non lo sapevo, ma avevo trovato la mia vocazione...
Si stava tessendo una nuova trama nella mia vita!

Non potendo sopportare una vita monotona e priva di significato, cambiavo rotta ogni volta che vedevo i colori sbiadire, pronta a tuffarmi per imparare qualcosa di nuovo.
Sono andata a studiare all'estero, ho cambiato tanti lavori, ho vissuto in contesti e forme abitative diverse, sempre alla ricerca di una realizzazione.
Ogni volta mi ritrovavo al punto di dover tornare a me stessa, unico elemento costante in questo flusso di cambiamenti, tirando fuori la forza di ricominciare ancora e ancora.
Nessun ambito era dato per scontato: casa, lavoro, relazioni... le sfide erano sempre su più fronti contemporaneamente.
Collezionando momenti difficili, mi sono allenata a connettermi a una forza interiore per poter a volte letteralmente sopravvivere.
Un sentiero nascosto stava gettando le basi per farmi capire qualcosa di profondo e fondamentale...

Per fortuna ho incontrato il Meiso-ShiatsuⓇ, del Maestro Zen Yuji Yahiro.
Non si trattava di una semplice scuola di shiatsu di tre anni.
Quando si entra nello shudojo si diventa coraggiosi ricercatori della "verità"..
Allenavamo la "corretta sensibilità" attraverso il digiuno, il cibo, esercizi corporei intensi come di estrema finezza, respirazioni specifiche, meditazione, silenzio e parole scelti per coltivare uno stato mentale armonioso, un corpo stabile e un respiro profondo per manifestare un vero cuore umano.
Poi ho avuto la possibilità di incontrare il Maestro Zen Thich Nhat Hanhe ho potuto assistere direttamente ai suoi discorsi di Dharma. Un monaco che ha portato insegnamenti millenari come base non solo per un'etica estremamente contemporanea, ma anche per un attivismo impegnato verso Gaia. Fondamentale per riconoscere la nostra responsabilità di esseri umani sociali, interconnessi e interdipendenti accolti sul pianeta Terra. È entrato nel mio cuore. Al centro dei suoi insegnamenti c'è l'importanza di coltivare l'amore, la comprensione e la compassione nelle relazioni con gli altri e con noi stessi. Ci ricorda che la qualità delle nostre relazioni riflette la qualità del nostro cuore e della nostra mente.
In seguito mi sono formata per tre anni studiando embriologia, anatomia e fisiologia attraverso la Body Mind CenteringⓇ, un approccio dove si "somatizza" (sperimenta tramite il corpo) ogni fase della nostra evoluzione.
Così ho potuto entrare nel cuore dei processi di vita.
Il corso delle cose mi ha portato anche a piantare alberi e a coltivare la terra, rigenerando uno spazio semi-abbandonato. Lì ho potuto osservare i cicli ripetuti attraverso i quali una pianta inizia a crescere, fiorisce, produce frutti con nuovi semi e si secca per lasciarli cadere per un nuovo ciclo.
Poi l'ho compreso:

Che si tratti di una pianta, di una cellula, di me nel sistema, è sempre lo stesso miracolo che accade!
È un'orchestrazione di forme che, in base alle loro funzioni, si relazionano con l'ambiente interno ed esterno, per ricreare costantemente un equilibrio del sistema complessivo.
Quindi, alla fine, cosa mi fa sentire gioios@ e pienamente viv@ ?
Cosa ricrea l'equilibrio e l'armonia quando si soffre cronicamente di mal di schiena, torcicollo, insonnia, disturbi alimentari, o non ci si riesce a liberare dal solito mal di testa della domenica ?

Connettersi alla forza vitale!
Negli ultimi 15 anni ho guidato tante persone di ogni età e condizione a riconnettersi alla propria forza vitale, attraverso il meiso-shiatsu, i trattamenti energetici, l'approccio somatico al movimento, le tecniche di respirazione, la meditazione, le consulenze e i rituali.
Ora non ho dubbi sul potere curativo di queste pratiche.
Per stare bene abbiamo bisogno che la forza vitale torni a circolare nei nostri sistemi.
(nervoso, scheletro, liquidi, organi, ghiandole...). Questo è possibile entrando in contatto con ciascuno di essi, come ho imparato a fare, attraverso il tocco specifico che richiedono.
Dobbiamo anche liberare e riprogrammare gli schemi memorizzati a livello cellulare e quantico per permetterci di vivere appieno l'esperienza come essere divino che fa un'esperienza umana

Sono qui per sostenerti nei passi che ti portano
a sentirsi rigenerat@, gioios@, pienamente te stess@ !
Giorgia